Il documento è un manoscritto conservato presso l’Archivio Diocesano Monsignor Brizio
Monica Mazzucco
-
, Fondo del Capitolo della Cattedrale, ASCap n. 19 ed è comunemente denominato: Rotulo di San Teobaldo. Il testo è in lingua latina. La volontà del MUDI era quella di rendere accessibile il Rotulo con la tecnologia software EVT. -
Didattica museale e dell’arte: proposte per le scuole primarie e dell’infanzia del territorio albese.
-
Didattica museale e dell’arte: proposte per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
-
Proposte di approfondimento sulle testimonianze storiche e i santi dell’albese. Percorsi didattici per la Catechesi.
-
Itinerari selezionati per scoprire la Langa Medioevale: la Langa del Barbaresco, il Medioevo in Alta Langa e i monasteri Benedettini tra Alba e l’Alta Langa.
-
A Guarene, nel cuore delle colline del Roero è conservata la chiesa dell’Annunziata, una splendida testimonianza di architettura barocca ed è un luogo di cultura.…
-
Itinerario in bus turistico, itinerario guidato nel Roero tra Alba, Magliano Alfieri, Canale, Santo Stefano Roero.
-
Passeggiata panoramica e visite ai beni architettonici con partenza da Monteu Roero, passeggiata sul sentiero del grande castagno e Confraternita di San Bernardino
-
Passeggiata panoramica e visita alle Confraternite, tour guidato su percorso ad anello con partenza da Sommariva Perno
-
Tour in e-bike su percorso ad anello segnalato da Monticello d’Alba a Santa Vittoria d’Alba