
Tommaso Demaria
Il ritratto di don Tommaso Demaria, un percorso di vita che parte dal Roero, sposa la Chiesa e lascia un’eredità culturale e di pensiero attuale e stimolante per pensare ad un mondo migliore.
Il ritratto di don Tommaso Demaria, un percorso di vita che parte dal Roero, sposa la Chiesa e lascia un’eredità culturale e di pensiero attuale e stimolante per pensare ad un mondo migliore.
La dolce lettera di due sorelle che condividono la loro infanzia e le loro radici nel mondo rurale del Roero con i bambini di oggi e di domani.
La storia di vita di Ernesto Troja, detto Bias. Durante il Carnevale interpretò il ruolo del domatore della tradizionale maschera dell’orso. Ed è noto per un’azione coraggiosa compiuta in vita.
Come una giovane donna, di cui forse non avevate sentito parlare prima, abbatte le barriere culturali del suo tempo. Con il sorriso Domenica realizza il suo sogno di essere maestra, in un mondo in cui tutti lavoravano la terra. Una storia di vita quotidiana nel Roero.
Quel giorno Domenica andò a piedi da Montà a Canale, senza conoscere la strada e con la pagella in mano. La storia dei cambiamenti culturali di una terra, il Roero, attraverso gli occhi di una ragazza di famiglia contadina che, negli anni del dopoguerra, voleva studiare.
I laboratori in cucina di Fernanda. Il percorso di una vita che parte da Langhe e Roero, da origine contadine e rispetto per la terra. Il cibo che diventa narrazione e opportunità di conoscere e conoscersi meglio, di stringere nuovi legami.