fbpx

MudiSera – MUSICA DALLE RADICI al MUDI- SABATO 22 NOVEMBRE ore 21

di Elisa Pera

CONCERTO con marco soria, fabrizio assandri e aldo mella tra arte e archeologia

Il Museo Diocesano di Alba- MUDI organizza una speciale serata tra musica, arte e archeologia. Sabato 22 novembre, alle ore 21.00, “Amemanera” porterà il suo progetto musicale nella suggestiva cornice del percorso archeologico sotto la Cattedrale di Alba.


In un luogo ricco di storia come il Mudi, l’arte antica e medievale incontrano la musica del progetto
“Amemanera” con lo spettacolo “Musica Dalle Radici”: un percorso di ricerca unico che da anni propone brani in lingua Piemontese in una veste contemporanea e dal sapore d’oltreoceano, con influenze che vanno dal Jazz al Rock ma con melodie che sanno delle nostre valli e delle nostre colline.
Marco Soria, chitarra e voce, autore delle musiche, dei testi e degli arrangiamenti, porta questo messaggio di identità e di terra con brani originali e alcuni classici della nostra cultura rivisitati.
Accompagnato dal pianista Fabrizio Assandri e dal contrabbassista Aldo Mella farà rivivere tempi passati e contemporaneità, tradizione ed evoluzione tra arie antiche e nuove, per ricordare un pò di più quello che siamo e da dove veniamo.

INFORMAZIONI
La partecipazione all’evento è gratuita ma soggetta a prenotazione.
Per prenotare è necessario inviare una mail a mudialba14@gmail.com
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto MUDI Sera Musica Sottosopra: attività musicali tra arte, visite e archeologia con il contributo della Fondazione CRC.
Il concerto si terrà presso il Museo Diocesano di Alba in piazza Rossetti con entrata dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo.

L’ospite speciale della serata è Marco Soria, alla chitarra.

Musicista, compositore ed arrangiatore con esperienza in vari stili musicali, in Italia e all’estero, si è diplomato alla Berklee di Boston, è autore di colonne sonore e del progetto Amemanera.

Vi aspettiamo per una speciale serata tra musica, arte e archeologia!

La partecipazione all’evento è gratuita.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

scrivi a mudialba14@gmail.com

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Musica Sottosopra: attività musicali tra arte, visite e archeologia con il contributo della Fondazione CRC.

INDIRIZZO: piazza Rossetti, entrata dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo.

You may also like

Il sito archivia cookie per offrire un servizio più personalizzato. Sono d'accordo Continua

Privacy & Cookies Policy