SPECIALE APERTURA A CURA DEI VOLONTARI PER L’ARTE e “Visioni d’Arte” in 3D in occasione di Vinum
In occasione di Vinum, l’Associazione San Giovanni, in collaborazione con Turismo in Langa e i Volontari per l’arte, vi invita a scoprire il ricco patrimonio artistico e religioso della Chiesa di San Giovanni Battista.
Dopo la Cattedrale di San Lorenzo e l’ormai scomparsa Santa Maria del Ponte, è la chiesa più antica di Alba. Le sue origini medievali l’hanno vista trasformarsi nel corso dei secoli fino ad essere oggi considerata una galleria di arte sacra della città ricca di importanti opere:
dalla preziosa tavola della Madonna del latte, dipinta nel 1377 da Barnaba da Modena; a quella del Macrino d’Alba realizzata nel 1508; fino alla tela del Battesimo di Cristo del saviglianese Giovanni Antonio Molineri, solo per citarne alcune.

Durante le giornate di Vinum, i volontari per l’arte accoglieranno i turisti e potranno fornire loro informazioni utili alla visita, con il supporto dei pannelli descrittivi e il sistema di audio guida con QR-code.
GIORNI e ORARI
25 – 26 – 27 aprile 1° – 3 – 4 maggio H. 15.00 – 18.00 |
INGRESSO GRATUITO
L’arte come non l’hai mai vista!
Prova anche l’esperienza “Visioni D’Arte” e scopri le opere d’arte della chiesa di San Giovanni Battista di Alba con un’esperienza immersiva, grazie a visori 3D, presso l’adiacente Spazio San Giovanni (ingresso dal chiostro).
L’esperienza sarà fruibile nelle domeniche 27 aprile e 4 maggio, con turni di visita alle ore 15:00, 16:00, 17:00, su prenotazione (max 20 persone).
Il costo è di 2 euro a persona per il noleggio del visore, a seguire si potranno vedere dal vivo le opere in chiesa con i Volontari per l’Arte.
Per prenotare inviare una mail con nome, data e orario a info@sangiovannialba.it

Per info: www.sangiovannialba.it – info@sangiovannialba.it – 0173.364030