Le storie di Roero Coast to Coast
L’Archivio delle storie di Roero Coast to Coast
Le storie di Roero Coast to Coast
L’Archivio delle storie di Roero Coast to Coast
Il tartufo bianco d’Alba ed il suo profondo e longevo legame con la storia del Roero: quella dei contadini e quella delle signorie locali, che lo utilizzavano come strumento di diplomazie nelle corti europee.
E se per una volta fosse l’acqua a parlare? Cosa racconterebbe del modo in cui gli uomini hanno cambiato il loro modo di vivere rurale dal Novecento ad oggi? E che cosa direbbe delle forme che l’architettura civile ha offerta all’acqua?
Cantar maggio ha antichissime origini e libera energie primaverili in chi festeggia con l’usanza della questua delle uova, il piantamento del pino e le danze della notte.
Coast to Coast nel Roero il corvo si fermò al Pilone di San Giuseppe. Da Monticello d’Alba stava volando verso Roncaglia in un meraviglioso giorno di primavera quando incontrò il santo senza nome.
Quando la giornata lo permette, quando il cielo, la terra e un ircordo si allineano come tre pianeti possono portarti ovunque: nel passato, in una festa, durante una benedizione, facendoti toccare con mano il senso di devozione del Roero.
La morte bussa alla porta. Un uomo del Novecento va ad aprire e parte per un viaggio che attraverso una precisa tradizione funebre lo porterà dalla terra al cielo del Roero.
Un caso da risolvere. Non è un omicidio, ma uno smarrimento inquietante. La parola solidarietà è sotto indagine. Buona lettura!
La storia dell’Inno al Roero, nato nel 1996 in occasione di un concorso indetto dai Cavalieri di San Michele. L’inno è ascoltabile on line nella versione del gruppo La Muntisela di Monticello d’Alba.
Memorie del dopoguerra nel Roero attraverso gli occhi di una giovane ragazza che incrocia per caso, mentre fugge dopo una violenza esplosione, il destino di tre giovani ragazzi catturati dalle truppe fasciste e dai Repubblichini. Quella stessa ragazza non dimenticherà quel giorno e quella storia.
Il sito archivia cookie per offrire un servizio più personalizzato. Sono d'accordo Continua